CATEGORIA |
ARGOMENTO
|
PUNTI
|
MAX
|
CONDIZIONE
|
SCELTA
|
PUNT.PARZIALE
|
SICUREZZA
SUI LUOGHI DI LAVORO E RESPONSABILITÀ ETICA |
a)
impresa in possesso di certificazione SA8000
|
3,5
|
3,5
|
Il
requisito deve essere posseduto alla ricezione della domanda.
Documenti per la verifica: certificato rilasciato da organismo di
controllo accreditato o atto di approvazione del bilancio sociale dell’
anno precedente alla ricezione della domanda o copia del
bilancio approvato.
|
|
0
|
AMBIENTE |
a)
richiedente in possesso di certificazione ISO 14000 o EMAS ai sensi del
Reg. (CE) n.761/2001
|
3
|
23
|
Il
requisito deve essere posseduto alla ricezione della domanda.
Documenti per la verifica: certificato rilasciato da organismo di
controllo accreditato.
|
|
0
|
b) investimenti
eseguiti totalmente in zone interessate negli ultimi 20 anni
da dichiarazione ufficiale di area soggetta a
calamità naturale (solo per investimenti interamente
pertinenti a tale calamità) |
5 |
Il
requisito deve essere posseduto alla ricezione della domanda.
Documenti per la verifica: inserimento dell’area oggetto
dell’intervento all’interno della delimitazione prevista dai singoli
decreti di dichiarazione di calamità naturale. |
|
c) investimenti
eseguiti su terreni forestali o su infrastrutture che ricadono per
almeno il 70% in zone ricomprese in Natura 2000 o in zone individuate
ai sensi della Dir. CE 2000/60/CE o in Aree Protette come classificate
dalla vigente normativa. |
5 |
Il
requisito deve essere posseduto in fase di ricezione della domanda.
Documenti per la verifica: d’ufficio (effettuata in base alle
delimitazioni delle aree eseguita dalla Regione Toscana o da altro Ente
competente). |
|
d) investimenti
per la messa in sicurezza o per la sistemazione/ripristino delle aree
eseguiti su terreni soggetti per almeno il 70% della loro superficie a
dichiarazione di urgenza per la tutela
dell’incolumità pubblica legata al rischio idrogeologico o a rischio
incendi boschivi |
5 |
Il requisito deve essere posseduto alla ricezione della domanda.
Documenti per la verifica: inserimento del terreno oggetto
dell’intervento negli atti relativi alla dichiarazione di Urgenza per
pubblica incolumità ed emanati dal Sindaco o dal Prefetto
territorialmente competente.
|
|
e) investimenti
eseguiti su terreni forestali o infrastrutture che ricadono per almeno
il 70% della loro superficie nel territorio di Comuni con Indice di
boscosità superiore al 47% |
5 |
Il
requisito deve essere posseduto alla data di ricezione della domanda di
aiuto, confermato nella domanda di pagamento e verificato in fase di
accertamento finale.
Documenti per la verifica: d’ufficio (confronto con elenco Comuni con
indice di boscosità superiore al 47%, come rilevato dall'Inventario
Forestale della Toscana -vedi allegato D al presente Bando)
|
|
QUALITÀ |
Il richiedente è
in possesso di una delle seguenti certificazioni di qualità di processo
e/o di prodotto:
-UNI ISO 9000;
-UNI ISO EN 22000 (rispetto requisiti igienico-sanitari);
-UNI ISO 10939, 2001 (rintracciabilità di filiera);
-UNI 11020, 2002 (rintracciabilità aziendale); |
3 |
3 |
Il
requisito deve essere posseduto alla data di ricezione della domanda di
aiuto.
Documenti per la verifica: certificato rilasciato da organismo di
controllo accreditato. |
|
0 |
FIRMA
ELETTRONICA |
Apposizione
di
firma elettronica sulla domanda presentata tramite la Dichiarazione
Unica Aziendale (DUA) |
0,5 |
0,5 |
Documenti
per la verifica: d'ufficio |
|
0
|
ASSENZA FINANZIAMENTI PREGRESSI |
Il richiedente
non ha avuto liquidati contributi pubblici nei 5 anni precedenti la
ricezione della domanda con riferimento alla misura 8.2 del PSR
2000/2006 e alla misura 226 del PSR 2007/2013 |
3 |
3 |
Il
requisito deve essere posseduto alla data di ricezione della domanda di
aiuto.
Documenti
per la verifica: d'ufficio |
|
0 |
TIPOLOGIA
DI INVESTIMENTO / COMPARTO
|
a)
almeno il 51% della superficie di intervento è interessata
da interventi di ricostituzione di soprassuoli danneggiati, di
cui al punto 4.b della scheda di Misura del PSR
(ricostituzione di soprassuoli danneggiati) |
6 |
7 |
Il
requisito deve essere
posseduto alla data di ricezione della domanda di aiuto, confermato
nella domanda di pagamento e verificato in fase di accertamento finale.
Documenti per la verifica: d’ufficio. |
|
0
|
b)
gli investimenti previsti riguardano per almeno il 30%
della spesa ammissibile interventi di rinsaldamento eseguiti
con tecniche di ingegneria naturalitica di cui al punto 4.b
della scheda di Misura del PSR (ricostituzione di soprassuoli
danneggiati) |
1 |
Il
requisito deve essere
posseduto alla data di ricezione della domanda di aiuto, confermato
nella domanda di pagamento e verificato in fase di accertamento finale.
Documenti per la verifica: d’ufficio
I punteggi delle
lett. VI.a e VI.b sono cumulabili. |
|
c)
gli investimenti previsti riguardano per almeno il 51% della spesa
ammissibile quelli relativi al punto 4.a.I della scheda
di Misura del PSR (Interventi di prevenzione e lotta
incendi boschivi) e sono realizzati nel territorio di Comuni
classificati ad alto rischio di incendio in base alla
classificazione contenuta nel Piano AIB della Regione Toscana |
3 |
3 |
Il
requisito deve essere
posseduto alla data di ricezione della domanda di aiuto, confermato
nella domanda di pagamento e verificato in fase di accertamento finale
Documenti per la verifica: d’ufficio. |
|
d) gli
investimenti previsti riguardano per almeno il 51% della spesa
ammissibile quelli relativi al punto 4.a.II della scheda
di Misura del PSR (Interventi di prevenzione e lotta alle
fitopatie) e sono realizzati nel territorio di Comuni indicati
dal Progetto META come interessati alla diffusione del
patogeno segnalato.
|
3 |
3 |
Il
requisito deve essere
posseduto alla data di ricezione della domanda di aiuto, confermato
nella domanda di pagamento e verificato in fase di accertamento finale
Documenti per la verifica: d’ufficio. |
|
e) percentuale di
interventi di prevenzione per la prevenzione del rischio idrogeologico
(lettera 4.a.III della scheda di Misura del PSR) realizzati con
tecniche di ingegneria naturalistica.
dal 33% al 50% |
3 |
4 |
Il
requisito deve essere posseduto in fase di ricezione della domanda e in
fase di accertamento finale.
Documenti per la verifica: d’ufficio.
Non cumulabile
con i precedenti criteri VI.a, VI.b, VI.c e VI.d.
|
|
- |
- |
- |
|
21 April 2021 |
Punteggio totale |
0 |