2011 – Master universitario II livello in Paesaggistica, presso Università degli Studi di Firenze. Titolo della tesi: “Parco delle Scuderie Reali di Porta Romana in Firenze: proposta di recupero per la valorizzazione delle funzioni e degli assi visuali”
2006 - Corso di formazione per l’avvio alla professione di Perito Grandine, presso Istituto Superiore di Istruzione Agraria “Duca degli Abruzzi” - Padova.
2004 - Corso “Gestione e controllo del sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza” presso Consorzio Assoform - Assindustria Rimini.
2004 - Corso “Coordinatore per la sicurezza per la progettazione e l’esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs. 494/96” - Regione Toscana, ARSIA (Firenze).
2003 - Corso di alta formazione “Sistemi agro-silvo-pastorali Tropicali e Sviluppo Rurale” presso Scuola Superiore Sant’Anna di Studi Universitari e di Perfezionamento (Pisa).
2003 - Corso di aggiornamento “Ecologia degli ambienti urbani e problematiche emergenti” presso Provincia di Rimini
2003 - Corso di aggiornamento “Facilitatore nei processi educativi” presso Provincia di Rimini
2002 - Corso di Specializzazione post-laurea di II livello “Ecomanager” su ambiente e sviluppo sostenibile (sviluppo sostenibile, legislazione ambientale, Agenda 21, gestione ambientale d’azienda e d’area vasta, project management, informatica ambientale GIS e Q-ram), svolto presso IAL Udine, Regione Friuli Venezia Giulia.
a.a. 1999-2000 - Diploma di laurea in Scienze Agrarie conseguito presso l’Università di Pisa con votazione: 107/110. Indirizzo: Produzioni vegetali - Orientamento: Protezione dell’ambiente. Titolo della tesi: “Una macchina per la disinfezione del terreno con vapore e sostanze a reazione esotermica”.
|
ESPERIENZE PROFESSIONALI
-
2006 / 2010 - Docente supplente annuale presso l’ I.T. Geom. “E. Fermi” di Pistoia, nella classe di Estimo e geopedologia (ecologia, economia, matematica finanziaria, estimo civile, catastale ed ambientale).
-
2008 – 2012 – Assistenza tecnica presso aziende agricole in ambito di produzione, sicurezza sul lavoro, condizionalità ed opportunità di finanziamento, tramite organismo di consulenza Pienocampo riconosciuto dall'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione in Agricoltura, ARSIA, RegioneToscana.
-
2002 – 2010 - Contratto di consulenza presso la Separ spa (Rimini) per l’implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale secondo la norma ISO 14001. Incarico di Responsabile Ambientale: mansioni di gestione degli aspetti ambientali, formazione personale, comunicazione ambientale. Il Sistema di Gestione Ambientale dell’azienda ha ricevuto il primo premio 2003 dall’Osservatorio Provinciale per lo Sviluppo Sostenibile di Rimini ed il primo premio 2004 Emilia-Romagna Ambiente assegnato dall’Amministrazione Regionale.
-
2007 - 2010- Docente supplente annuale presso l’ I.T.A.S. “D. Anzilotti” di Pescia (PT), nelle classi di “Ecologia del paesaggio”, “Ecologia applicata” e nelle classi “Chimica agraria” ed “Tecniche di produzione vegetale”.
-
2005 – Docente per i due moduli di esercitazione Progettazione di sistemi di gestione ambientale e Total quality management nel corso “Esperto della qualità nel settore delle acque” , P.O.R. Regione Siciliana 2000/2006, per conto di Unimed servizi srl.
-
2005 - Docente per i due moduli Agronomia e coltivazioni erbacee e Prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro nel corso IFTS “Tecnico superiore delle produzioni vegetali”, P.O.R. Regione Siciliana 2000/2006, presso Liceo “L. Pirandello” di Bivona (AG).
-
2005 - Prestazione professionale in progetto di cooperazione internazionale, per conto di S.U.CO.S. o.n.g., presso villaggio agricolo di Isinya, Nairobi (Kenya). Attività di rilievo topografico, pianificazione ed avvio dei lavori agricoli, formazione abitanti sulle tecniche agricole.
-
2004-2005 - Incarico professionale per conto della Comunità Montana dell’Alto e Medio Metauro, relativo al progetto di promozione territoriale “Appennino” - Area Regione Toscana, con mansioni di gestione dei rapporti con territorio, delle attività promozionali del territorio e delle tipicità locali.
-
2004 - Membro della commissione nazionale Programma Eco-schools, promosso da FEE-Italia (Foundation for Environmental Education), per la divulgazione nelle scuole dei sistemi di gestione ambientale e dei processi partecipati Agenda 21 Locale.
-
2001 - Contratto di ricerca presso il Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-ambientali “E. Avanzi” dell’Università di Pisa. Mansioni di raccolta ed elaborazione dati sperimentali, stesura relazioni inerenti programmi di ricerca su: disinfezione del terreno, semina su terreno sodo, controllo fisico delle infestanti finalizzato alla coltivazione biologica.
|